DIAMO GAMBE A RICICLETTA,
DONA LA TUA BICI!
Progetto in collaborazione col Gruppo B&M Assicurazioni – ITAS Mutua Ferrara
Il progetto
Officine Ricicletta ha avviato un progetto in collaborazione col Gruppo ITAS Assicurazioni, che mira ad acquisire tramite lo strumento delle donazioni un certo numero di biciclette usate ma in buone condizioni al fine di riciclarle e dare loro nuova vita grazie al nostro progetto sociale.

Donando una bicicletta che non usi più, non solo liberi spazio nella tua cantina, ma ci consentirai di trasformarla in qualcosa di molto prezioso!
Perché donare?
La tua bicicletta verrà affidata ai nostri esperti meccanici a fianco di persone a rischio di esclusione sociale, che stiamo coinvolgendo in percorsi di professionalizzazione in base alla legge 381/1991. Contribuirai quindi all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, invalidi fisici o psichici o in altre situazioni di difficoltà, dando loro la possibilità di imparare un lavoro e (ri)conquistare una qualche forma di autonomia.
Se questo progetto ti piace e vorresti contribuire anche senza poter donare una bicicletta, puoi sostenerci nelle modalità descritte a questa pagina.
Come funziona la donazione?
È semplicissimo, pensiamo noi a tutto! Una volta che avremo stabilito il contatto, ci organizzeremo fissando con te una data per venire a ritirare la tua bicicletta (o le tue biciclette). A quel punto un nostro incaricato verrà col camioncino a ritirare il materiale.
Ricicletta ha a cuore il rispetto della legge: per questo motivo compileremo insieme a te un certificato di donazione che provi l’origine legale della bicicletta.
Infine ti rilasceremo un attestato di riconoscenza!

Che cosa vuol dire “bicicletta in buone condizioni”?
Significa una bicicletta che può avere alcune parti consumate o da sistemare, quali:
- Copertoni e ruote
- Freni e pastiglie dei freni
- Pedali
- Fanali e dinamo, catarifrangenti
- Manopole
- Parafanghi e cestini
- Sella
- Catena
A parte questi elementi, la bici deve avere un telaio integro, senza ruggine profonda nelle sue parti metalliche e nel manubrio. Soprattutto è necessario che la verniciatura sia quella originale, anche se non integra, e che non sia stata coperta con la vernice delle bombolette.
In ogni caso, se hai dei dubbi sullo stato della tua bicicletta, tu contattaci e provvederemo a capire insieme se la tua bici è adatta alla donazione oppure no.
Non accettiamo rottami perché il tempo necessario per il loro recupero può essere eccessivo a fronte di un prezzo di vendita che deve restare competitivo.
Siccome crediamo molto nell’importanza della giusta retribuzione economica, non possiamo svalutare il costo orario del lavoro dei nostri meccanici.
Come faccio a contattarvi?
Se hai una bicicletta in buone condizioni che non usi più e che vuoi donare a Officine Ricicletta, ti basta compilare questo modulo qua sotto
La collaborazione di ITAS Mutua Assicurazioni di Ferrara
ITAS Mutua di Ferrara (Agenzia B&M Assicurazioni) ha deciso di sostenere Ricicletta nel recupero e nella sistemazione delle biciclette da trasformare in “Riciclette”. La collaborazione tra la Cooperativa Il Germoglio e ITAS Mutua nasce dalla mission condivisa di investire sul territorio e soprattutto sulle sue persone.
ITAS infatti non è una società di capitali con scopo di lucro, ma una Mutua assicuratrice, il che significa che i suoi Clienti sono anche soci e che gli utili generati vengono reinvestiti nella Mutua stessa per offrire servizi sempre migliori, oltre che per rafforzare la solidità della società. In più ITAS si sta impegnando affinché una parte di questi utili vada a beneficio di iniziative ad alto impatto sociale e ambientale, perché la cura del bene comune è il senso più profondo della mutualità.
Siamo molto contenti che ITAS, qui a Ferrara, abbia scelto di investire nel nostro progetto, e siamo sicuri che insieme percorreremo un bellissimo viaggio. Vuoi unirti anche tu?
